Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Introduzione
Se dicessimo a un italiano medio che in Australia un idraulico, un elettricista o un muratore può guadagnare tranquillamente più di un avvocato o di un medico di base, la reazione sarebbe incredula.
Eppure, è la realtà. I “tradies” – abbreviazione di “tradespeople” – sono una delle categorie professionali più richieste e pagate in Australia. Perché? Domanda altissima, offerta limitata, regolamentazioni rigide e una cultura che valorizza i lavori manuali molto più di quanto avvenga in Italia.
🔹 Un elettricista esperto in Australia può fatturare oltre 200.000 AUD all’anno.
🔹 Un idraulico che lavora in proprio supera spesso i 300.000 AUD, con richieste continue.
🔹 Un falegname specializzato può facilmente chiedere 80-100 AUD all’ora per lavori su misura.
Ma non si tratta solo di stipendi più alti. Il prestigio sociale del lavoro manuale in Australia è completamente diverso rispetto all’Italia. Non è visto come un ripiego per chi non ha studiato, ma come una carriera redditizia e rispettata, con opportunità di crescita enormi.
In questo articolo vedremo:
✅ Perché i tradies guadagnano cifre impensabili per un italiano.
✅ Come funziona il percorso per diventare un tradie in Australia.
✅ Quali sono le specializzazioni più richieste e meglio pagate.
✅ Se ha senso per un italiano trasferirsi in Australia e diventare un tradie.
1. Perché i tradies guadagnano così tanto in Australia?
Ci sono quattro motivi fondamentali che spiegano il valore altissimo del lavoro manuale in Australia.
🔹 1. Domanda enorme e carenza di lavoratori qualificati
L’Australia sta vivendo una crisi di forza lavoro nel settore delle costruzioni e della manutenzione, con una domanda che supera di gran lunga l’offerta.
💡 Dati chiave:
- Secondo il governo australiano, nel 2024 ci sarà una carenza di oltre 100.000 tradies in tutto il paese.
- Con la crescita urbana di città come Melbourne, Sydney e Brisbane, la richiesta di artigiani e tecnici specializzati è destinata ad aumentare.
🔹 2. Regolamentazioni severe che limitano la concorrenza
In Australia, non puoi semplicemente diventare un idraulico o un elettricista dall’oggi al domani. Ogni mestiere richiede licenze specifiche, esperienza certificata e percorsi formativi ben definiti.
💡 Esempio pratico:
- Per essere un idraulico registrato in Australia, devi completare un apprendistato di 4 anni e ottenere una licenza statale.
- Un elettricista deve seguire corsi riconosciuti e passare esami pratici e teorici per essere autorizzato a operare.
- Anche lavori apparentemente semplici, come fare piccole riparazioni, richiedono certificazioni specifiche per garantire la sicurezza e la conformità alle norme locali.
Questa burocrazia limita la concorrenza e mantiene alti i compensi.
🔹 3. Il prestigio del lavoro manuale nella cultura australiana
A differenza dell’Italia, dove le professioni manuali sono spesso considerate “inferiori” rispetto ai lavori d’ufficio, in Australia fare il tradie è motivo di orgoglio.
💡 Esempio pratico:
- Molti giovani australiani scelgono consapevolmente di diventare tradies invece di frequentare l’università, perché sanno che guadagneranno di più e inizieranno a lavorare prima.
- Un elettricista qualificato può tranquillamente guidare un’auto di lusso e comprare casa molto prima di un laureato in legge o economia.
- La cultura australiana valorizza la competenza pratica più dei titoli accademici, quindi i tradies non subiscono alcun stigma sociale.
🔹 4. Possibilità di lavorare in proprio e scalare i guadagni
Molti tradies iniziano come dipendenti, ma nel giro di pochi anni avviano la propria attività, assumono altri lavoratori e moltiplicano i guadagni.
💡 Esempio pratico:
- Un idraulico o un elettricista che lavora in proprio e ha 2-3 dipendenti può facilmente fatturare oltre 500.000 AUD all’anno.
- I clienti sono disposti a pagare tariffe altissime, soprattutto nelle grandi città dove la richiesta supera di gran lunga l’offerta.
2. Come diventare un tradie in Australia?
🔹 Il percorso classico per un australiano
In Australia, il percorso standard per diventare un tradie prevede:
1️⃣ Apprendistato di 3-4 anni (pagato).
2️⃣ Certificazioni statali in base alla specializzazione scelta.
3️⃣ Licenza per lavorare autonomamente.
Molti giovani iniziano subito dopo il liceo, guadagnando già uno stipendio durante l’apprendistato, senza accumulare debiti universitari.
🔹 Un italiano può diventare un tradie in Australia?
Sì, ma con alcune complicazioni:
- Molte qualifiche italiane non sono riconosciute automaticamente. Un idraulico o un elettricista italiano deve dimostrare esperienza e spesso completare esami aggiuntivi.
- Serve un visto adatto → L’Australia sta aprendo programmi per attrarre lavoratori specializzati, quindi le professioni da tradie sono tra le più ricercate per sponsorizzazioni e visti.
- Alcuni italiani scelgono di iniziare come assistenti di un tradie registrato, acquisire esperienza locale e poi ottenere la licenza ufficiale.
3. Quali sono le specializzazioni più redditizie?
💰 Elettricisti → Tra i più richiesti, possono chiedere 100-150 AUD all’ora.
💰 Idraulici → Tariffe altissime, soprattutto per interventi urgenti.
💰 Falegnami e carpentieri → Con la crescita edilizia, la richiesta è altissima.
💰 Pavimentisti e piastrellisti → Specializzazioni molto ben pagate.
💰 Tecnici HVAC (climatizzazione e riscaldamento) → Tra i lavori con più margine.
4. Ha senso per un italiano puntare su questo settore in Australia?
Dipende dal proprio background e dai propri obiettivi.
✅ Se sei già un artigiano o tecnico in Italia e vuoi guadagnare molto di più, può valere la pena riqualificarti in Australia.
✅ Se vuoi un lavoro ben pagato senza fare lunghi studi universitari, diventare un tradie è un’opzione intelligente.
✅ Se sei disposto a seguire il percorso necessario per ottenere le licenze australiane, le opportunità sono enormi.
Conclusione
L’Australia offre opportunità incredibili per chi è disposto a specializzarsi nei settori manuali. Mentre in Italia molte di queste professioni sono sottopagate e sottovalutate, in Australia i tradies guadagnano cifre impensabili e hanno un futuro stabile e redditizio.
📩 Per consulenze fiscali in Australia, scrivi a tax@australiafacile.it
📩 Per consulenze su visti per lavoratori specializzati, scrivi a visa@australiafacile.it
Lascia un commento