L’Australia è spesso considerata un modello di sanità efficiente, con un sistema pubblico, Medicare, che copre gran parte delle necessità mediche di base. Tuttavia, molti residenti, compresi i genitori italiani trasferitisi con i figli, si trovano di fronte alla domanda: ha senso sottoscrivere un’assicurazione sanitaria privata per i bambini? O si tratta solo di una spesa evitabile?

In questo articolo analizzeremo i reali vantaggi della sanità privata per i più piccoli, i costi associati e le situazioni in cui potrebbe essere una scelta strategica, piuttosto che una spesa inutile.


Il sistema sanitario pubblico in Australia e la copertura per i bambini

Medicare è il sistema di sanità pubblica australiano, finanziato attraverso le tasse dei residenti. Per i cittadini e i residenti permanenti, Medicare copre:

  • Visite mediche presso i general practitioners (GP), ovvero i medici di base, spesso a costo zero o con un rimborso parziale.
  • Visite specialistiche, seppur con liste d’attesa più lunghe rispetto alla sanità privata.
  • Accesso al pronto soccorso e cure ospedaliere in strutture pubbliche, senza costi diretti.
  • Vaccinazioni pediatriche e check-up regolari per lo sviluppo del bambino.

Di conseguenza, un bambino con un normale stato di salute può accedere a cure adeguate senza necessità di una copertura sanitaria privata.


Quando la sanità privata può essere utile?

Nonostante Medicare copra molte prestazioni, ci sono scenari in cui la sanità privata può fare la differenza:

1. Accesso più rapido agli specialisti

Se tuo figlio ha bisogno di visite specialistiche frequenti (ortopedici, dermatologi, allergologi), il sistema pubblico può avere tempi di attesa molto lunghi. Con una polizza sanitaria privata, è possibile accedere rapidamente a specialisti senza attendere mesi.

2. Ospedalizzazione in strutture private

Se il bambino necessita di un ricovero ospedaliero, con un’assicurazione privata puoi scegliere:

  • Strutture private con maggiore comfort e minore affollamento.
  • Il medico curante di tua scelta, anziché essere assegnato d’ufficio.

Tuttavia, negli ospedali pubblici australiani il livello di assistenza pediatrica è molto alto, quindi il vantaggio di un’assicurazione privata in questo caso dipende dalle preferenze individuali.

3. Servizi odontoiatrici e ortodontici

Medicare non copre le cure dentali per i bambini, salvo in situazioni molto specifiche. L’ortodonzia è costosa in Australia, quindi una polizza privata che copre apparecchi ortodontici e visite dentistiche può fare la differenza in termini di risparmio.

4. Fisioterapia e trattamenti di supporto

Molti bambini necessitano di fisioterapia, logopedia, terapia occupazionale per problemi legati allo sviluppo. Questi trattamenti, se effettuati privatamente, possono costare centinaia di dollari a seduta. Alcune assicurazioni sanitarie private coprono in parte queste spese.


Quando la sanità privata è uno spreco di denaro?

1. Se il bambino ha una buona salute generale

Se tuo figlio si ammala solo occasionalmente e non ha bisogno di trattamenti specialistici, Medicare offre già un’ottima copertura per le cure essenziali.

2. Se non vivi in una grande città

Le strutture private sono più accessibili nelle grandi città (Sydney, Melbourne, Brisbane). Se vivi in una zona rurale, probabilmente dovrai comunque recarti in un ospedale pubblico per emergenze e ricoveri, rendendo l’assicurazione privata meno utile.

3. Se la tua polizza ha un costo sproporzionato

Molte famiglie pagano polizze sanitarie private senza sfruttarle mai davvero. Prima di sottoscriverne una, è fondamentale valutare se i servizi inclusi giustificano il costo.


Quanto costa un’assicurazione sanitaria privata per bambini in Australia?

Le polizze variano a seconda delle coperture incluse, ma mediamente il costo per un bambino si aggira tra $50 e $150 AUD al mese. Tuttavia, alcuni piani familiari includono i bambini senza costi aggiuntivi.

Un aspetto importante è che alcuni piani prevedono tempi di attesa per coprire servizi specialistici, quindi è bene pianificare in anticipo.


Conclusione: quando conviene e quando no?

  • Se tuo figlio ha bisogni sanitari specifici (specialisti, ortodonzia, terapie di supporto) → La sanità privata è un investimento utile.
  • Se vuoi evitare liste d’attesa lunghe per visite specialistiche → Può valere la pena considerare un’assicurazione.
  • Se il bambino gode di buona salute e vivi in una grande città con buoni ospedali pubblici → Probabilmente Medicare è sufficiente.
  • Se stai valutando una polizza solo per una “tranquillità mentale” → Potrebbe essere uno spreco di denaro, dato che Medicare offre già un buon livello di assistenza.

Se stai valutando come gestire al meglio la sanità per tuo figlio in Australia, o hai domande sulla copertura sanitaria e sulle opzioni disponibili per famiglie e altre tipologie di residenti, scrivici a
✉️ family@australiafacile.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *